Giovedi 23 luglio alle ore 20:30 presso Terranobile Metaresort, Roberto Ottaviano al Sax accompagnato da Vince Abbracciante (Fisarmonica), Giorgio Vendola (Contrabbasso) e Fabio Accardi (Batteria) nel concerto “A che punto è la notte”. ‘A che punto è la notte’ è…
Riprendiamoci la cultura!Mai come in questo momento c’è nell’aria la voglia di ricominciare a partecipare ad eventi e di tornare alla normalità. Così abbiamo deciso di ripartire dalla MUSICA!Domenica 12 luglio alle ore 20:30 presso Terranobile Metaresort si è tenuto Promenade • Una…
Il mondo – non solo della musica e del cinema – piange Ennio Morricone.Dalla street art alla musica, tantissime sono le iniziative realizzate in memoria dell’indimenticabile compositore. Dopo quattro mesi di chiusura forzata, è stato rialzato il sipario al Teatro…
PROMENADE • Domenica 12 luglio alle ore 20:30Una passeggiata musicale attraverso alcuni capolavori della musica classica con AYSO BRASS, l’ensemble degli Ottoni di AYSO OrchestrAcademy. PROGRAMMA • Rimsky-Korsakov (arr. Alwyn Green): Processione dei Nobili (da Mlada)• G. Rossini (arr. James…
L’emergenza coronavirus ha indotto un ripensamento degli aspetti legati all’organizzazione dell’esperienza culturale.Lo scorso 8 marzo chiudevano i luoghi culturali di tutta Italia e sbarrate le porte, il mondo dell’arte, musica, teatro si è aperto a modalità alternative di fruizione, sfruttando…
Ripartire insieme per una nuova ‘normalità’.Dopo il particolare periodo di emergenza sanitaria che ha travolto l’Italia e tutto il mondo, i luoghi della cultura riaprono al pubblico con un obiettivo unico: consentire ai visitatori di fruire in piena sicurezza dei…
Lo scrittore Gianrico Carofiglio, proprio un anno fa presentava presso l’Auditorium della Fondazione Puglia in via Venezia, il suo lavoro letterario “La versione di Fenoglio”. L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia, rientrava nell’ambito degli appuntamenti promossi da Puglia Cultura…
Dal Gargano al Salento, la Puglia è scrigno di inestimabili tesori e meraviglie architettoniche, come i siti Unesco, luoghi talmente belli da essere considerati patrimonio dell’umanità.Con le sue colline, boschi, uliveti che spaziano fino all’orizzonte, borghi arrampicati su cucuzzoli pietrosi,…
Nel cuore del centro storico di Bari, c’è Piazza Mercantile, in passato e oggi tra le più frequentate e attive piazze della città. Durante il periodo medievale rappresentava il vero centro politico e amministrativo della città. A testimoniare questa funzione…
La Puglia vive da diversi anni ormai uno stato di beatitudine turistica, che la rende la meta estiva – ma anche autunnale e primaverile – più ricercata dagli italiani e dagli stranieri. Aumentano i turisti attratti dalla nostra regione, alla…