Palazzo Starita, tra passato e futuro

Palazzo Starita, tra passato e futuro

Giovedi 21 luglio, alle ore 11:00 presso la Fondazione Puglia in via Venezia 13, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione degli interventi di riqualificazione e restauro architettonico di Palazzo Starita e il progetto che sarà realizzato nel prestigioso immobile…

Perché Bari ha scelto San Nicola

Perché Bari ha scelto San Nicola

San Nicola per Bari non è solo un Santo patrono ma una devozione profonda che prescinde tutto, senza distinzione di livello sociale e indipendetemente dall’essere credenti o meno. Il rapporto speciale tra Bari e San Nicola dura dal 1087 quando…

Il primo vero teatro di Bari

Il primo vero teatro di Bari

Esistono alcune notizie in merito ad prima sala teatrale fin dal XVII secolo, ricavata in un bastione del complesso benedettino di S. Scolastica, ma il vero primo teatro di Bari è quello del Palazzo del Sedile. Il Teatro del Sedile…

La Meridiana di Palazzo Starita

La Meridiana di Palazzo Starita

Guarda con il naso all’insù Palazzo Starita e scoprirai la Meridiana, l’orologio che segna le ore al variare del sole, posizionata in alto sulla facciata dell’edificio. Storia delle Meridiane I primi prototipi rudimentali di meridiana erano costituiti da un rozzo…

Via libera alla rinascita di Palazzo Starita

Via libera alla rinascita di Palazzo Starita

Finalmente è arrivato l’ultimo tassello per iniziare i lavori di riqualificazione di Palazzo Starita! La Ripartizione Urbanistica ha firmato il permesso per procedere alla ricostruzione dell’edificio storico che diventerà un nuovo polo culturale della città di Bari, oltre che sede…

Buon compleanno Niccolò Piccinni

Buon compleanno Niccolò Piccinni

Oggi, 16 gennaio, è il compleanno del grande compositore Niccolò Piccinni, nato a Bari nel 1728. Da diversi anni, in città, ci sono diversi eventi che vogliono dar lustro al compositore barese e ciò rappresenta una bellissima occasione per conoscere…

L’orologio del Palazzo del Sedile

L’orologio del Palazzo del Sedile

Il Palazzo del Sedile fu costruito intorno al XV secolo e ha rappresentato lo snodo centrale della vita politica e commerciale della città di Bari per oltre tre secoli. Le prime notizie dell’edificio risalgono ad un documento datato 1466 citato…

Torna in alto