Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, sarà possibile visitare in anteprima assoluta il cantiere di Palazzo Starita grazie alle Giornate FAI di Primavera. Le Giornate FAI Le giornate FAI sono il più importante evento di piazza dedicato alla riscoperta del patrimonio…
Categoria: Puglia Cultura
Da qualche giorno è visibile a tutti la nuova release del cantiere di Palazzo Starita in Piazza del Ferrarese e Palazzo del Sedile in Piazza Mercantile. In attesa della fine della riqualificazione totale del Palazzo, il cantiere diventa uno spazio…
Sabato 1 ottobre, si celebra la Giornata europea delle Fondazioni il cui tema di quest’anno è Sostenibilità e Riciclo. “Ben(i)tornati. Gesti quotidiani di rigenerazione”: una festa a cui partecipano oltre 100 luoghi in tutta Italia, dove le comunità e le fondazioni…
San Nicola per Bari non è solo un Santo patrono ma una devozione profonda che prescinde tutto, senza distinzione di livello sociale e indipendetemente dall’essere credenti o meno. Il rapporto speciale tra Bari e San Nicola dura dal 1087 quando…
Il famoso marchio internazionale di moda sceglie Castel del monte, uno dei tesori di Puglia, per presentare la nuova collezione uomo e donna del direttore creativo Alessandro Michele. La data scelta per la sfilata è il 16 maggio e la…
Esistono alcune notizie in merito ad prima sala teatrale fin dal XVII secolo, ricavata in un bastione del complesso benedettino di S. Scolastica, ma il vero primo teatro di Bari è quello del Palazzo del Sedile. Il Teatro del Sedile…
Oggi, 8 marzo, si festeggia la Giornata Internazionale dedicata alle Donne e vogliamo ricordare Isabella d’Aragona e sua figlia Bona Sforza, due donne importanti per Bari e per la Puglia, che hanno saputo imporsi in un mondo di soli uomini…
Guarda con il naso all’insù Palazzo Starita e scoprirai la Meridiana, l’orologio che segna le ore al variare del sole, posizionata in alto sulla facciata dell’edificio. Storia delle Meridiane I primi prototipi rudimentali di meridiana erano costituiti da un rozzo…
Finalmente è arrivato l’ultimo tassello per iniziare i lavori di riqualificazione di Palazzo Starita! La Ripartizione Urbanistica ha firmato il permesso per procedere alla ricostruzione dell’edificio storico che diventerà un nuovo polo culturale della città di Bari, oltre che sede…
Oggi, 16 gennaio, è il compleanno del grande compositore Niccolò Piccinni, nato a Bari nel 1728. Da diversi anni, in città, ci sono diversi eventi che vogliono dar lustro al compositore barese e ciò rappresenta una bellissima occasione per conoscere…