Dal Gargano al Salento, la Puglia è scrigno di inestimabili tesori e meraviglie architettoniche, come i siti Unesco, luoghi talmente belli da essere considerati patrimonio dell’umanità.Con le sue colline, boschi, uliveti che spaziano fino all’orizzonte, borghi arrampicati su cucuzzoli pietrosi,…
Nel cuore del centro storico di Bari, c’è Piazza Mercantile, in passato e oggi tra le più frequentate e attive piazze della città. Durante il periodo medievale rappresentava il vero centro politico e amministrativo della città. A testimoniare questa funzione…
La Puglia vive da diversi anni ormai uno stato di beatitudine turistica, che la rende la meta estiva – ma anche autunnale e primaverile – più ricercata dagli italiani e dagli stranieri. Aumentano i turisti attratti dalla nostra regione, alla…
Domenica 5 gennaio alle ore 19 presso il Palace Hotel di Bari, grande successo di pubblico per il primo evento del 2020 organizzato da Puglia Cultura e Territorio. “Danzando tra teatro e cinema – AYSO in Concerto” è stato diretto…
Domenica 5 gennaio alle ore 19:00, in esclusiva regionale, l’AYSO Apulian Youth Symphony Orchestra si esibirà in un concerto diretto da Dale Clevenger, già primo corno della Chicago Symphony Orchestra, ha suonato come solista e diretto orchestre di tutto il…
Sabato 14 Settembre 2019 nella Piazzetta di Palazzo Starita in Piazza del Ferrarese 22 nel Centro Storico di Bari, si terrà il concerto jazz “Pinturas” del sassofonista Roberto Ottaviano. Il progetto “Pinturas” di Roberto Ottaviano rappresenta un affresco dinamico e…
Giovedì 11 Luglio 2019 nella suggestiva Piazzetta di Palazzo Starita in Piazza del Ferrarese 22 nel Centro Storico di Bari, Serena Grittani ed il suo trio propongono riletture e reinterpretazioni dei grandi classici della tradizione jazzistica.Lo swing di Bruno Montrone,…
31 gennaio 2019 • Giornata inaugurale del ciclo di incontri “Non di sole parole: Bari parla di Bari“. È intervenuto il Prof. Rino Caputo (Docente di Letteratura Università Tor Vergata – Roma), Lazzaro Rino Caputo già professore ordinario di Letteratura…
La stagione di prosa “Prosit” è una coproduzione di Puglia Cultura e Territorio Srl e la Gruppo Ideazione Srl. È un progetto di prosa di 8 spettacoli che si svolgono dal lunedì al venerdì a partire da novembre 2018 a…
Prosegue il ciclo di incontri “Non di sole parole: Bari parla di Bari”, organizzato da Puglia Cultura e Territorio e da Fondazione Puglia. Ospite il prof. Alfredo Sollazzo docente di Scienza delle Costruzioni al Politecnico di Bari. L’incontro moderato dal…